top of page

La cucina albanese – un viaggio tra storia, tradizione e sapori unici

 

L’Albania è un paese dalla ricca storia e cultura, e la sua gastronomia ne è una componente essenziale. La cucina albanese è caratterizzata da formaggi bianchi freschi, utilizzati sia in piatti semplici che elaborati, e da ingredienti locali freschi, come verdure, frutta, pesce e carni pregiate come agnello e capra. Anche le spezie giocano un ruolo fondamentale, con la paprika che domina i sapori tradizionali.

 

I sapori balcanici dell’Albania offrono un’autentica festa per i sensi, un mix di aromi intensi e ingredienti genuini. Scopri i piatti tipici, i segreti della cucina locale e i sapori che rendono questa gastronomia un’esperienza unica per ogni viaggiatore.

Le carni, protagoniste della cucina albanese

 

In Albania, la carne è una componente essenziale della dieta quotidiana. Tra le specialità più amate, spicca l’agnello, servito in diversi modi. Nei ristoranti albanesi è possibile trovare agnello intero cotto allo spiedo, ma il piatto più famoso sono le costolette d’agnello (brinjë qengji), particolarmente apprezzate.

Piatti tipici della cucina albanese

 

Antipasti e piatti principali

• Byrek – sfoglia ripiena di carne, spinaci o formaggio bianco, preparata con pasta fillo.

• Tavë Dheu / Fërgesë me melci – fegato cotto al forno con salsa di pomodoro, formaggio bianco e peperoni.

• Tavë kosi – agnello tenero e succoso, cotto al forno con yogurt in un piatto di terracotta.

• Qofte – polpette di carne macinata, di forma tonda o allungata.

• Pulle me oriz – pollo e riso cotti insieme al forno.

• Suflaqe – simile al kebab in pita, con carne, verdure, patatine fritte e salsa tzatziki (salc kosi).

• Cosce di rana – disponibili in alcuni ristoranti, solitamente provenienti da rane selvatiche.

• Paçe e Paçe koke – zuppa di carne preparata con trippa di manzo (paçe) o cervello (paçe koke).

• Testa di capra arrosto – una specialità dei pastori albanesi.

• Fërgesë – peperoni saltati con ricotta e salsa di pomodoro.

• Patëllxhan të mbushur – melanzane ripiene.

• Speca të mbushur – peperoni ripieni.

• Qofte perime – polpettine vegetariane fritte.

• Jufka – pasta all’uovo tipica della regione di Dibra, spesso servita semplicemente con burro.

• Japrak – foglie di vite ripiene di riso e erbe aromatiche.

• Qifqi – crocchette di riso con menta, tipiche della città di Gjirokastër.

• Fasule – zuppa tradizionale a base di fagioli bianchi.

• Supë me perime – zuppa di verdure di stagione saltate nell’olio d’oliva.

• Supë me domate – crema di pomodoro, preparata con pomodori saltati nell’olio d’oliva.

Formaggi e prodotti da forno

• Sformati e formaggi alla griglia – in Albania si trovano due tipi di formaggi principali:

• Djatë i bardhë (simile alla feta), spesso cotto al forno con peperoni, pomodoro e olio d’oliva.

• Kaçkavall (formaggio stagionato), servito grigliato o fritto.

• Pispili o Pete misri – pane di farina di mais sbriciolato, mischiato con uovo e spinaci, poi cotto al forno.

• Pasticio – pasta al forno con spaghetti, formaggio feta, latte e uova.

• Petulla – frittelle servite con formaggio salato o marmellata di fichi.

Bevande tradizionali

• Dhallë – yogurt naturale diluito con acqua e sale, perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde e rinomato per alleviare i postumi di una sbornia!

Pesce e frutti di mare

 

Se si visita l’Albania in una località di mare, è d’obbligo provare il pesce e i frutti di mare.

Tra le specialità si trovano gamberi, cozze, polpo, calamari e vari tipi di pesce, serviti come piatto principale o come accompagnamento alla pasta.

 

Negli ultimi anni sta diventando sempre più popolare la preparazione “crudo”, in cui il pesce viene servito a fettine sottili, condito con olio d’oliva, succo di limone o vinaigrette, per esaltarne il sapore.

 

Tra i piatti di pesce da provare:

• Koce (orata) e Lavrak (spigola) – solitamente grigliati o cotti al forno con verdure.

• Barbun – piccoli pesci rossi fritti, serviti in porzioni multiple.

Dolci tipici albanesi

• Ashure – crema di grano cotta a lungo con frutta secca, noci, uvetta e cannella.

• Trilece (Tre leçe) – torta soffice inzuppata nel latte e ricoperta di caramello.

• Baklava – disponibile in tutte le pasticcerie, preparata con pasta fillo, miele e noci.

• Kadif – pasta fillo tagliata in sottilissimi fili, cotta e immersa nello sciroppo, a volte servita con gelato.

• Sultjash – riso cotto nel latte con cannella.

• Kos me mjalt dhe arra – yogurt con miele e noci.

• Revani – torta a base di semolino, immersa in uno sciroppo dolce.

• Hasude – budino al caramello, preparato con burro o olio d’oliva e noci.

• Kabuni – un dessert a base di riso e carne d’agnello, cotto con burro e uvetta. È considerato un afrodisiaco.

Un’esperienza culinaria unica

 

La cucina albanese è un viaggio nei sapori autentici dei Balcani, una fusione di influenze ottomane, mediterranee e balcaniche. Che tu sia un amante della carne, del pesce o dei piatti vegetariani, l’Albania ha molto da offrire.

 

Scopri i piatti tipici, immergiti nei sapori locali e lasciati sorprendere da questa straordinaria tradizione culinaria!

bottom of page