top of page

Berat/Berati – La Città dalle Mille Finestre. Guida ai monumenti, alle attrazioni e ai luoghi più interessanti

 

Berat, una delle città più antiche e pittoresche dell’Albania, è conosciuta come la “Città dalle Mille Finestre”. Situata nella parte centrale del paese, ai piedi delle montagne e lungo il fiume Osum, Berat affascina con la sua architettura, la sua storia e la sua atmosfera incantevole. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città è un gioiello dell’architettura ottomana albanese, con le sue case bianche adagiate sulle colline e numerose chiese e moschee che riflettono il suo carattere multiculturale.

Posizione di Berat

 

Berat si trova nella parte centro-meridionale dell’Albania, a circa 120 km a sud-est di Tirana, la capitale del paese. La città è attraversata dal fiume Osum, che ne accresce il fascino, soprattutto con le sue iconiche case bianche disposte sulle colline. Berat è circondata dalle montagne Tomorr, che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.

 

Questa città ha giocato un ruolo fondamentale nella storia albanese, sia come centro culturale che come fortezza strategica. Oggi attira visitatori da tutto il mondo, offrendo un mix unico di bellezze naturali e patrimonio culturale.

Monumenti e luoghi storici di Berat

 

Berat è una città con una storia millenaria, le cui radici risalgono all’antichità. Famosa per la sua architettura ottomana, le sue chiese storiche e le sue moschee, offre numerosi siti di grande interesse.

 

1. Castello di Berat (Kalaja e Beratit)

 

Il Castello di Berat è uno dei monumenti più importanti e suggestivi della città. Situato su una collina sopra la città, il castello esiste dal IV secolo a.C. e nel Medioevo divenne una potente fortezza. La sua particolarità è che è ancora abitato, il che lo rende uno dei pochi castelli al mondo con questa caratteristica. Passeggiando tra le sue mura, si possono ammirare panorami mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti. All’interno del castello si trovano numerose chiese antiche, tra cui la Cattedrale di San Nicola, che custodisce veri tesori dell’arte sacra albanese.

 

2. Museo Onufri

 

Il Museo Onufri, situato nella vecchia Cattedrale di Santa Maria all’interno del castello, è dedicato a Onufri, uno dei più importanti pittori di icone albanesi del XVI secolo. Il museo espone una ricca collezione di icone, opere sacre e sculture di epoche diverse. Onufri è noto per aver introdotto colori vivaci e uno stile unico nell’arte iconografica albanese.

 

3. I quartieri di Mangalem e Gorica

• Mangalem è il quartiere storico situato sul pendio della collina, caratterizzato dalle case bianche con grandi finestre, che hanno dato alla città il soprannome di “Città dalle Mille Finestre”. Questa zona era tradizionalmente abitata dalla comunità musulmana.

• Gorica, invece, si trova dall’altra parte del fiume Osum ed era il quartiere della comunità cristiana.

 

I due quartieri sono collegati dallo storico Ponte di Gorica, un monumento imperdibile. Passeggiare tra le stradine acciottolate di queste zone è un’esperienza che permette di assaporare l’atmosfera autentica di Berat.

 

4. Museo Etnografico

 

Il Museo Etnografico di Berat si trova in una casa ottomana del XVIII secolo. Il museo offre una panoramica sulla vita quotidiana degli abitanti di Berat durante l’epoca ottomana, con una collezione di abiti tradizionali, mobili antichi, strumenti artigianali e oggetti d’uso domestico. È il posto perfetto per conoscere la cultura e la storia locale.

 

5. La Moschea Reale e il Complesso delle Moschee

 

La Moschea Reale (Xhamia e Mbretit), costruita nel XV secolo, è una delle moschee più antiche dell’Albania ed è un eccellente esempio di architettura ottomana religiosa. Altri luoghi di culto degni di nota sono la Moschea della Cupola Bianca (Xhamia e Plumbit) e la Moschea di Piombo, entrambe splendidi esempi di architettura islamica.

Le principali attrazioni di Berat

 

Oltre ai siti storici, Berat offre anche molte altre attrazioni da scoprire passeggiando per la città.

 

1. Ponte di Gorica

 

Il Ponte di Gorica, costruito nel XVIII secolo, collega i quartieri di Mangalem e Gorica. È uno dei ponti storici più belli dell’Albania e un luogo perfetto per una passeggiata e per scattare foto suggestive. Il ponte simboleggia l’armonia tra le comunità musulmana e cristiana, che un tempo abitavano su lati opposti del fiume.

 

2. Il fiume Osum e il Canyon di Osum

 

Il fiume Osum, che attraversa Berat, conferisce alla città un fascino unico, soprattutto in primavera, quando le sue acque scorrono abbondanti. Nei pressi di Berat si trova anche il Canyon di Osum, uno dei paesaggi naturali più spettacolari dell’Albania. Qui è possibile praticare rafting e ammirare le imponenti pareti rocciose e le cascate che rendono questo luogo magico.

 

3. Monte Tomorr

 

Il Monte Tomorr, situato vicino a Berat, è considerato sacro sia dai musulmani che dai cristiani. Ogni anno, ad agosto, si svolge un pellegrinaggio in onore di San Abaz Ali, che rende questo luogo di grande importanza culturale e religiosa. Tomorr è anche una meta ideale per gli amanti del trekking, con sentieri che offrono viste spettacolari sulla regione.

 

4. Il mercato di Berat

 

Passeggiare nel mercato di Berat è un’opportunità per scoprire i prodotti tipici e l’artigianato locale. Qui si possono acquistare tappeti tradizionali, ceramiche, gioielli e prodotti alimentari freschi come miele, frutta e verdura.

Cucina e specialità gastronomiche di Berat

 

Berat è il posto ideale per assaporare i piatti tradizionali albanesi. Tra le specialità da provare:

• Byrek – una sfoglia ripiena di formaggio, carne o spinaci.

• Tavë Kosi – un piatto nazionale albanese, a base di agnello cotto con yogurt.

• Baklava – un dolce a base di miele e noci, diffuso in tutta la regione balcanica.

 

Le trattorie di Berat offrono spesso anche vini locali, poiché la regione è famosa per la produzione vinicola, con varietà come Shesh i Bardhë e Shesh i Zi.

Conclusione

 

Berat è una città dal fascino unico, ricca di monumenti storici, viste panoramiche e angoli suggestivi da esplorare. La sua storia millenaria, la sua splendida architettura e la sua posizione lungo il fiume Osum la rendono una delle mete più affascinanti dell’Albania. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di trekking o semplicemente un viaggiatore alla ricerca di un luogo autentico, Berat saprà conquistarti con la sua bellezza senza tempo.

bottom of page